Gen.Luciano Garofano, Ex Comandande RIS Parma
Analisi della scena del crimine: Le prove scientifiche e la BPA.
Immergiti nel mondo affascinante dell'analisi forense con il Generale Luciano Garofano, esplorando la tecnica della BloodStain Partners Analysis |BPA|
Corso Video Strutturato in Capitoli:
Entra nel dettaglio di uno dei delitti italiani più dibattuti attraverso l'esperienza del Generale Luciano Garofano, ex Comandante dei RIS di Parma , protagonista diretto delle indagini. Mentre numerosi video online offrono una visione generica basata sul suo lavoro, questo corso svela particolari e approfondimenti che non saranno rintracciabili altrove. La arricchisce ulteriormente la comprensione di questo caso emblematico, e di molti altri casi dove è stata applicata.
Caratteristiche del corso
-
CorsoBase
-
Primo video gratuito 6 min.
-
Autore: Gen. Luciano Garofano
-
Livelli: Base
-
Durata Corso: 1h 20 min
-
Esame: quiz
-
Punti: 20
-
Certificato di Formazione
Cosa troverai in questo corso?
-
Esclusiva Rivelazione sul Caso.
Scopri dettagli inediti che solo noi possiamo offrire. Oltre la narrazione di chi non c'era: entra nel cuore dell'inchiesta, con chi ha condotto le indagini.Scoprirai la scienza dietro l'analisi delle macchie di sangue ei segreti della fluidodinamica.
Guarderai da vicino come le analisi BPA hanno svelato indizi cruciali sul caso.
Approfondirai i momenti chiave di uno dei delitti italiani più misteriosi, comprendendo le tecniche delle indagini.
-
Video e documentazione
Video Corsi in capitoli accessibili da ogni dispositivo, con documentazione aggiuntiva in pdf. -
-
Certificato di Formazione
Partecipando al corso si avrà diritto, ad un attestato di Partecipazione.
Analisi della scena del crimine: Le prove scientifiche e la BPA.
Gen. Luciano Garofano
Luciano Garofano è un biologo specializzato in tossicologia forense. Ha lavorato per l'Arma dei Carabinieri dal 1978 al 2009, ricoprendo vari incarichi, tra cui comandante della Sezione Chimico-Biologica del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Roma e comandante del RIS di Parma. Durante la sua carriera, ha partecipato a importanti indagini, come la strage di Capaci ei casi del serial killer Donato Bilancia, della strage di Erba, di Novi Ligure e del delitto di Garlasco. Ha anche insegnato Tecniche delle Investigazioni Scientifiche presso l'Università del Salento e ha condotto programmi televisivi come "L'altra metà del crimine" e "Quarto grado". È autore di vari libri sulla cronaca nera.